Rottura tubazioni in giardino

Rottura tubazioni in giardino

Oggi un cliente mi ha chiesto se sono indennizzabili i danni causati dalla rottura di una tubazione nel giardino.

Purtroppo non ho buone notizie per lui. Nessuna polizza infatti copre i danni delle tubazioni interrate in giardino.

Ecco un paio di link, uno tratto da ASSICURAZIONE SEMPLICE  e l’altro tratto da AMICO ASSICURATORE, che spiegano bene il motivo.

Senza farvi cliccare su altri link prendo un estratto dalla pagina di Amico Assicuratore:

“Sono esclusi i danni :

  • da usura, umidità e stillicidio; (l’usura è un problema in quanto le rotture spesso sono originate proprio da questo o dalla vetustà  degli impianti per cui è necessario chiarire questo aspetto con l’intemediario.
  • da occlusione degli impianti di raccolta dell’acqua piovana (che sono spesso esterni);
  • da gelo alle condutture esterne (anche se interrate) o ai locali che non hanno un idoneo impianto di riscaldamento;

Queste esclusioni danno molto spesso origine a dissapori con il proprio intermediario e dunque con la Compagnia di Assicurazioni. Spesso infatti si pensa che l’umidità sia necessariamente un danno da acqua al fabbricato e c’è la pretesa che venga indennizzato, oppure che la conduttura esterna essendo sempre di nostra proprietà abbia diritto allo stesso trattamento di quella posizionata all’interno. Purtroppo non è così ed’è importante prenderne consapevolezza. Se la tubazione è posta all’esterno del fabbricato o se è interrata, non è compresa in garanzia”

Spiegato questa cosa ora mi aspetta una della cose più fastidiose del mio lavoro: dover dire al cliente che il suo danno non è indennizzabile.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele Destrini Consulting